25 Aprile festa della Liberazione

25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE
di Giovanni Torres La Torre

Non abbiamo dimenticato i loro nomi,
i colori degli occhi
rimasti nei ritratti di famiglia,
i gesti che cercano soccorso
e le madri nella disperazione di chiamare;
non abbiamo dimenticato
le braccia dei padri
che sottraggono ai calcinacci
delle città devastate
sagome di bambini,
a Palmira, Cobane e altri inferni
di un continente in guerra.
Non possiamo dimenticare
i fili spinati d’Europa,
quelli dei campi di sterminio
e quelli di oggi.

II
Luce di vero oro
e profumo di bel fiore
risplendono ancora
e del tempo glorioso che fece la storia
non abbiamo smarrito le belle parole
liberazione dell’Europa dal nazi-fascismo.
Ma hanno perso il senno
le più tenere vaghezze
che inducevano a parole di ragione,
all’emozione di un saluto
al viso sconosciuto.

III
In questo anniversario
deporremo ancora un fiore
alle Fosse Ardeatine e alle lapidi
dei trucidati di Cefalonia;
a Stazzema e ai muri affumicati di altri genocidi,
in Via Tasso, ai portoni di sinagoghe e conventi
e alla casa dei fratelli Cervi;
a Lampedusa, Idomeni, Lesbo o Malta
o sul Mare Mediterraneo
nel quale si rifugiano le nuove vittime,
in un giorno che ricordiamo ancora
col nome di Festa della Liberazione.

Aprile 2016

This entry was posted in Poesia.

Your email will not be published. Name and Email fields are required